Visitate il bel
sito
del COLLEGE PIERRE BONNARD (con sui siamo
gemellati)
http://www.ac-nice.fr/pierre-bonnard/
http://www.docenti.org
Uno dei migliori siti sulle problematiche associate all'insegnamento. Vi sono tantissime informazioni per i docenti, dall'aggiornamento alle norme legislative - sito amico.
http://web.tiscali.it/aanda/
Il sito del collega Adriano Agostini, insegna nella Scuola media dell'Istituto comprensivo di Correzzola in provincia di Padova. Adriano ha realizzato molti programmi per la didattica assolutamente da non perdere- Sito amico.
http://www.mediavanniviterbo.it
Il sito dell'Istituto di Istruzione Secondaria di Primo Grado "Pietro Vanni" Viterbo
-Scuola amica- è un bel sito
con ottimi link e tanto materiale.
http://www.istcompflorinas.org/
Il sito dell'ISTITUTO COMPRENSIVO FLORINAS- via Regina Elena 19 Florinas (SS)
-Scuola amica- è un sito
ricchissimo di ottimo materiale e costantemente aggiornato.
http://www.delfo.forli-cesena.it/smcassole//
Il sito della Scuola dell'Infanzia-Primaria-Secondaria di I grado
Castrocaro Terme e Terra del Sole-
in provincia di Forlì -Scuola amica- è un bel sito
da non perdere : modulistica, link e tanto altro ancora
http://www.ilsoftwaredicesare.it/index.htm/
Il sito presenta una buona raccolta di programmi freeware, da visitare assolutamente
http://www.funsci.com/
Il sito presenta una buona raccolta di strumenti scientifici da fare in casa
con esperienze da scienziato dilettante.Interessante anche per i docenti di
scienze delle Scuole Medie Inferiori e delle Elementari
http://www.didaweb.net/risorse/percorsi.php
Ottimo sito per navigare fra le risorse didattiche.Potete effettuare anche ricerche per aree disciplinari.
http://www.babelot.com/
Biblioteca on-line che offre la possibilità di scegliere tra 39 linguaggi diversi dall'italiano all'inglese etcc...
Una delle più importanti biblioteca elettronica della rete. Il sito, nato nei primi anni '90 sul server della Columbia University e inaugurato con la pubblicazione delle Leaves of Grass di Walt Whitman, offre attualmente accesso online ad una enorme biblioteca virtuale non solo di classici della letteratura ma anche di opere di reference gratuitamente accessibili tra cui:
l'ultimissima edizione della Columbia Encyclopedia e
l'American Heritage Dictionary of English Language.
http://www.gutenberg.net/cgi-bin/search/t9.cgi
Il progetto gutenber è riuscito a digitalizzare migliaia di opere.Vale veramente la pena di farci una visitina